Urbino, 27 giugno 2024 — Anna Prouse ospite all’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” racconta la sua esperienza e vita travagliata. Consulente per il governo italiano e americano a Baghdad e a Nassiriya dal 2003 al 2011, Anna Prouse è esperta di terrorismo e antiterrorismo, relazioni internazionali e ricostruzione e sviluppo delle identità nazionali. Tra percorsi imprevedibili, sconfitte dolorose e sorprendenti vittorie, l’autrice racconta la propria esperienza di vita: si trova a fare la reporter e ad assistere all’11 settembre in Iran, da un punto di osservazione alieno alle logiche di pensiero occidentali; a dirigere un ospedale da campo a Baghdad – per la Croce Rossa – durante la Seconda Guerra del Golfo; ad essere scelta dal generale americano David Petraeus come capo della ricostruzione di una provincia nel Sud dell’Iraq, uno dei luoghi più pericolosi al mondo; a sopravvivere alla durezza materna, a un attentato che è costato la vita a molti membri della sua squadra e a un tumore. “Della mia guerra, della mia pace” è un’autobiografia e al tempo stesso un grande romanzo, pieno di ardore, di dolore e di gioia, che, tra eroismi e fragilità, compongono la storia e il ritratto di una straordinaria figura femminile dei nostri giorni. L’incontro è organizzato dall’associazione Alumni Uniurb, modera Chiara Gasparini, Presidentessa del Comitato Pari Opportunità presso l’Ordine degli Avvocati di Urbino ed alumna Uniurb, l’attrice Alessandra Giardini legge brani dal libro “Della mia guerra, della mia pace” di Anna Prouse.
“Della mia guerra, della mia pace”, Anna Prouse ospite a Uniurb
Anna Prouse, giornalista, esperta di terrorismo antiterrorismo, relazioni internazionali e ricostruzione e sviluppo delle identità nazionali è ospite all'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" per raccontare la sua vita travagliata e presentare il suo libro "Della mia guerra, della mia pace". Scopri di più...